A.Di.P.A. Sezione Lombardia a Villa Necchi Campiglio con il FAI
- Pubblicato in Lombardia
- Scritto da Soci Adipa
- Commenta per primo!
Attività della sezione della Lombardia
A.Di.P.A. Sezione Lombardia è lieta di invitarVi alla conferenza del Dott. Gabriele Galasso dal titolo "Piante estinte, minacciate.. e piante salvate, in Italia e in Lombardia - dalla perdita di biodiversità al cambiamento climatico" che si terrà sabato 01 marzo 2025 alle ore 14:30 presso il Museo di Storia Naturale di Milano.
Vi aspettiamo numerosi!
A.Di.P.A. Sezione Lombardia ha partecipato, ospite del FAI, alla mostra mercato "Colori d’Autunno" giunta alla sua IV edizione che si è svolta nella prestigiosa Villa Necchi Campiglio a Milano il 9 e il 10 novembre 2024.
Grande affluenza di pubblico e notevole l’interesse per il nostro stand, con numerose nuove iscrizioni.
A.Di.P.A. Sezione Lombardia è lieta di invitarVi alla MOSTRA - SCAMBIO di AUTUNNO che si terrà sabato 19 ottobre 2024 presso Villa Lonati a partire dalle ore 10.00
Seguirà il PRANZO CONDIVISO con i partecipanti!
Sabato 28 settembre 2024 A.Di.P.A. Sezione Lombardia organizza la prima gita d'autunno!!!
Meta dell'appuntamento il noto Vivaio MERIANIA presso Casatenovo (LC) fondato da Guido Agnelli, cercatore di piante e collezionista di felci e specie mediterranee; tra le sue coltivazioni si trovano numerose specie botaniche. La riproduzione avviene nella quasi totalità dei casi tramite seme o spora.
Nota di particolare interesse: il Vivaio è stato riconosciuto come il primo in Europa specializzato nella produzione di piante appartenenti alla Famiglia delle Melastomataceae, di cui coltiva una ventina di specie.
Vi aspettiamo alle ore 10.30 a Casatenovo in Via Roma 15.
Seguiranno maggiori informazioni relativamente al PRANZO CONDIVISO.
Sabato 18 maggio 2024 si è svolta l'attesissima MOSTRA SCAMBIO di PRIMAVERA con i Soci di A.Di.P.A. Sezione Lombardia ospiti della "Fattoria Didattica Artemisia" a Bellusco (MB).
Insieme ai numerosi partecipanti abbiamo in seguito condiviso gustose pietanze, specialità preparate dagli stessi per l'occasione.
Ringraziamo per questa giornata immersiva di botanica e amicizia!
Si è svolta dal 9 al 12 maggio 2024 la Mostra Mercato "Orticola di Lombardia" cui la nostra Sezione ha partecipato, come da tradizione, con il proprio stand!
Ricca di spunti e stimoli, è un'occasione speciale per intrecciare nuove relazioni botaniche con appassionati e professionisti.
Questa edizione ha registrato l'ingresso di molti nuovi espositori alcuni dei quali hanno presentato al pubblico specie endemiche del Mediterraneo, davvero speciali.
Un ringraziamento a tutti i Soci che hanno partecipato ed anche agli studenti di Agraria, preziosi collaboratori!